Metapolitics è un canale di cultura politica e filosofica. Si occupa di metapolitica, etnofilosofia, etnopolitica e demografia politica.
Metapolitics ripudia qualsiasi forma di violenza e discriminazione, per questo motivo i contenuti del canale hanno il puro scopo di informare e stimolare il dibattito culturale su temi troppo spesso taciuti e censurati.
Se credi anche tu nell'informazione libera, supporta il canale nel modo che ritieni opportuno.
8:37
Radio Soros, ecco come György Schwartz impone la sua agenda globalista
8:01
Il delirio occidentale #2. Dalla Cecenia al Donbass, passando per il Kosovo e la Catalogna
8:20
Salvini l'americano: l'idea di un Partito repubblicano in Italia
11:50
Sbagliando (non) si impara. Riflessioni sulle elezioni amministrative
15:30
Untermenschen, antislavismo e antiebraismo nel mondo germanico
10:40
Chi ha paura di uscire dall'UE? Fenomenologia di una truffa politico-istituzionale
10:10
Perché la sanatoria della Bellanova ha fallito. Come (non) si affronta l'immigrazione in Italia
7:18
La "Brexit" svizzera sull'immigrazione. La Confederazione elvetica dice NO alla libera circolazione
7:11
Perché il socialismo latino-americano piace anche alla destra?
7:59
Iper-presenza. Per una critica del divismo virologico-televisivo
9:05
Il conflitto asimmetrico tra il Sistema e chi vi si oppone. Le forme di una nuova resistenza
1:08:17
Consenso e potere. La comunicazione politica non convenzionale. Con Guido Taietti
6:58
Il rapporto tra coerenza e ideologia. Come valutare partiti e movimenti politici?
52:15
La pornocrazia, dalla Repubblica di Weimar al mondo digitale. Con Riccardo Tennenini
50:12
Thailandia, prove tecniche di rivoluzione colorata. Con Emanuele Fusi