Metapolitics è un canale di cultura politica e filosofica. Si occupa di metapolitica, etnofilosofia, etnopolitica e demografia politica.
Metapolitics ripudia qualsiasi forma di violenza e discriminazione, per questo motivo i contenuti del canale hanno il puro scopo di informare e stimolare il dibattito culturale su temi troppo spesso taciuti e censurati.
Se credi anche tu nell'informazione libera, supporta il canale nel modo che ritieni opportuno.
38:35
Il secolo africano: come saranno l'Africa e l'Europa nel 2100? Analisi di demografia politica
1:08:13
Quo vadis Italia? Il destino geopolitico, militare ed economico italiano. Con Ubaldo Croce
45:03
La famiglia e la maternità fanno bene allo spirito e al corpo. Conversazione con Liliane Tami.
12:16
Il dominio del "Loro" sul "Noi". Filosofia e fenomenologia del boldrinismo
9:00
Nouvelle vague: professore decapitato in Francia. Ma il problema non è religioso. Ecco perché
4:10
Ecco cosa aveva previsto Patrick Buchanan nel 2006 (ovviamente inascoltato). Cosa accadrà in Europa?
9:56
Alcune considerazioni in ordine sparso sul canale e ciò che è accaduto
14:12
Il Grande Reset c'è già stato. Il destino geopolitico, economico e culturale dell'Italia
51:32
USA-CINA: le 31 coincidenze sulla nuova Guerra fredda. Conversazione con Francesco Amodeo
9:43
"Christian Slaves, Muslim Masters": lo schiavismo di cui non si può parlare
11:37
La fine degli Imperi. Gli USA e l'Europa verso il separatismo etnico-culturale?
1:18:53
Tramonto o rinascita? Prospettive sul destino dell'Occidente da Spengler al BLM
8:01
Il delirio occidentale #2. Dalla Cecenia al Donbass, passando per il Kosovo e la Catalogna
52:15
La pornocrazia, dalla Repubblica di Weimar al mondo digitale. Con Riccardo Tennenini
13:44
Il muro di Berlino (1961-1989): analisi storica, politica e culturale a 30 anni dalla caduta
5:13
The Guardian: la bandiera giapponese è offensiva, va cancellata!