Metapolitics è un canale di cultura politica e filosofica. Si occupa di metapolitica, etnofilosofia, etnopolitica e demografia politica.
Metapolitics ripudia qualsiasi forma di violenza e discriminazione, per questo motivo i contenuti del canale hanno il puro scopo di informare e stimolare il dibattito culturale su temi troppo spesso taciuti e censurati.
Se credi anche tu nell'informazione libera, supporta il canale nel modo che ritieni opportuno.
1:04:16
Dalla Grande invasione alla Grande sostituzione. Conferenza di presentazione
12:30
Il Pittore e l'Arciduca. Controstoria della Prima Guerra Mondiale
14:56
Filosofo o impostore? Alfred Rosenberg e il Mito del XX secolo
15:30
Untermenschen, antislavismo e antiebraismo nel mondo germanico
7:49
Incredibile in Alto Adige: mancano gli immigrati. Si assumeranno solo i locali?
11:04
Demografia politica: mobilità e declino del mondo occidentale
15:34
Elezioni in Austria 2019: analisi e commento (creato con Spreaker)
7:24
Coronavirus, quotidianità ed effetti mediatici: alcune riflessioni
7:17
Arrivano gli esperti anti fake news. Chi sono, cosa vogliono, cosa fanno?
14:47
Nazione, nazionalismo e comunità di popolo: termini a confronto (creato con Spreaker)
8:21
Perché i patrimoni culturali dei popoli sono TUTTI da difendere
7:05
Come truffare lo Stato svedese. L'incredibile storia del Ministro iracheno
8:22
La Germania di Angela Merkel e i paragoni (impossibili) con il passato
1:08:17
Consenso e potere. La comunicazione politica non convenzionale. Con Guido Taietti
7:00
(Pseudo)democrazia. Ecco i dittatori dell'occidente democratico
5:56
Sanatoria per 600mila immigrati: ennesimo atto di politica e propaganda anti-italiana
12:48
La "condizione svedese": migranti e crisi antropologico-sociale
7:59
Iper-presenza. Per una critica del divismo virologico-televisivo
8:17
Analisi e commento alle elezioni politiche in Polonia 2019 (creato con Spreaker)