Metapolitics è un canale di cultura politica e filosofica. Si occupa di metapolitica, etnofilosofia, etnopolitica e demografia politica.
Metapolitics ripudia qualsiasi forma di violenza e discriminazione, per questo motivo i contenuti del canale hanno il puro scopo di informare e stimolare il dibattito culturale su temi troppo spesso taciuti e censurati.
Se credi anche tu nell'informazione libera, supporta il canale nel modo che ritieni opportuno.
11:58
Antropologia e fenomenologia dell'intellettuale nella società occidentale
10:10
Perché la sanatoria della Bellanova ha fallito. Come (non) si affronta l'immigrazione in Italia
18:27
Le principali correnti dell'anti-immigrazionismo. Analisi, aspetti e problematiche
11:04
Nel 2100 più di 8 persone su 10 vivranno in Africa o Asia. Considerazioni di demografia politica
10:20
La nuova polarizzazione geopolitica mondiale e il ruolo dell'Italia
11:50
Sbagliando (non) si impara. Riflessioni sulle elezioni amministrative
7:29
La ricerca impossibile. Verità e relativismo al tempo del virus
6:39
Un appello: non accettiamo lezioni da chi non è titolato a darcele!
1:43:03
White Guilt e l'ideologia alla base della società multietnica. Conversazione con Emanuele Fusi
7:11
Angela Merkel: "Mai con i cattivi dell'Alternative für Deutschland!"
6:58
Il rapporto tra coerenza e ideologia. Come valutare partiti e movimenti politici?
4:32
Canada: ecco come il virus fa crollare l'immigrazione. Il governo disperato!
7:11
Perché il socialismo latino-americano piace anche alla destra?
7:18
La "Brexit" svizzera sull'immigrazione. La Confederazione elvetica dice NO alla libera circolazione
9:56
Didattica a distanza in situazioni di emergenza: la situazione (drammatica) italiana
7:42
Utopia o realtà? L'Etnostato oggi, tra possibilità e criticità